È uno dei bassisti italiani più talentuosi di sempre. La nuova Niken Yamaha ripercorre la sua strada: una strada iniziata dal basso ma che lo ha portato in alto, nell’Olimpo della musica.
In principio fu un violino. Anzi, cinque. Cinque violini che Saturnino trova in casa da bambino, eredità di un padre che lo aveva studiato da giovane e di un trisavolo liutaio. La sua storia d’amore con la musica inizia così, con un percorso classico che prosegue al conservatorio. La prima vera curva della sua vita, però, ha tutto un altro sound: quello dei Rolling Stones, dei Led Zeppelin e degli Ac/Dc. Saturnino scopre il rock grazie a una band che suona nel suo quartiere: nulla sarà più lo stesso.
Dopo 7 lunghi anni, abbandona il violino e la sua città, Ascoli Piceno, per trasferirsi a Milano e inseguire il sogno di diventare musicista. Un traguardo ambizioso che decide di raggiungere seguendo una strada ancora più tortuosa: cerca qualcuno estraneo all’ambiente musicale, che creda in lui in modo sincero, senza nessun tornaconto. Diventa assistenza di un regista.
Poco dopo arriva la svolta, quella vera. L’incontro con Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti, che cambierà per sempre la sua vita e che lo porterà a suonare sui palchi di tutta Italia, a riempire stadi e palazzetti, insieme a quel basso capace di rendere ogni pezzo memorabile.
Preparatevi. La nuova Niken Yamaha vi accompagna alla scoperta di Saturnino e della sua storia. Si parte.