UNICI. COME IL TIMMY
“L'entusiasmo per un mezzo unico come il TMAX è stato, da subito, travolgente, così come travolgenti sono stati gli inizi del nostro Club. Il primo nucleo di soci si è coagulato intorno a Internet, e da allora la crescita è stata esponenziale.
Nel 2005 ci siamo costituiti come Associazione Sportiva Dilettantistica, assumendo il nome di TMAX Club e organizzandoci con tanto di Statuto e Direttivo. Nel frattempo si irrobustiva anche lo Staff, con attivisti sul territorio, web team e moderatori del forum, addetti stampa e convenzioni.
La situazione ci è piacevolmente sfuggita di mano, perché all'inizio pensavamo di limitare la nostra attività a Milano e zone circostanti. In realtà, a 10 giorni dalla nascita c'erano già adesioni da tutta Italia, all'insegna del nostro slogan "Condividi la passione".
Adesso contiamo ben 3.400 iscritti, di cui 450 ufficiali, stiamo crescendo ancora e accettiamo volentieri la partecipazione alle nostre attività anche dei non soci.”
“Lo scopo principale del nostro Club è, naturalmente, solcare le strade in sella a una due ruote speciale, il TMAX, insieme a tanti amici. Per questo abbiamo organizzato diversi raduni, ma anche percorsi studiati per divertirci in gruppo. Un'iniziativa che ha riscosso molto successo è quella dedicata ai 7 passi svizzeri, giunta quest'anno alla terza edizione. Ma visto che il nostro maxiscooter è davvero speciale, non mancano i giri di pista, giusto per sfogare la nostra voglia di scarenare un po' i nostri Timmy. Se frequentate gli eventi Yamaha, ci conoscete già, è impossibile non notare la nostra macchia arancione, visto che siamo sempre presenti in massa.”
“Non per niente quelli che ci conoscono dicono che siamo un gruppo unico, e numeroso: come minimo siamo in 10, ma più spesso siamo in 15 o 20. Aggiungiamo anche che siamo persone tranquille... senza troppi "grilli per la testa" e siamo coscienti di quello che può essere chiesto al nostro maxiscooter.
A chi si iscrive non chiediamo niente, ma tutti gli iscritti sono pronti a dare a chiunque il supporto e l'aiuto richiesto.
Dopo tutto, "condividere la passione" significa proprio questo.”