"Voglio avviare una produzione sperimentale di motori per motocicli". Sono state queste parole, pronunciate nel 1953 da Genichi Kawakami (primo presidente della Yamaha Motor), che hanno dato vita all'odierna Yamaha Motor Company. Genichi Kawakami era il primo figlio di Kaichi Kawakami, presidente di terza generazione della Nippon Gakki (strumenti musicali ed elettronica; oggi Yamaha Corporation). Genichi intraprese gli studi presso l'istituto commerciale superiore Takachiho, dove si diplomò nel marzo del 1934.
E nel luglio del 1937 fu il secondo Kawakami a unirsi alla Nippon Gakki Company. Fece rapidamente carriera, diventando prima manager e poi senior general manager dell'azienda Tenryu Factory Company (strumenti musicali), fino a ricoprire la carica di presidente di quarta generazione nel 1950, alla giovane età di 38 anni. Nel 1953, Genichi stava cercando un modo per poter usare i macchinari ormai inutilizzati che precedentemente erano stati impiegati per realizzare eliche per aeromobili.
Ripensando alla fondazione della Yamaha Motor Company, Genichi ha riferito: "L'azienda stava riscuotendo risultati positivi, aveva un certo margine di manovra finanziario e io ho sentito il bisogno di cercare il nostro successivo settore di attività. La domanda è qualcosa che siamo noi a creare. Quindi, feci alcune ricerche."
Considerò la produzione di molti prodotti, tra cui macchine da cucire, ricambi auto, scooter, veicoli commerciali a tre ruote, e... moto. Fattori di mercato e di competitività lo portarono a concentrarsi sul mercato motociclistico. Genichi si recò persino negli Stati Uniti durante questo periodo, molte volte. Quando gli venne chiesto il perché di questa decisione, disse: "Feci visitare le principali fabbriche di motociclette del Paese al capo della divisione ricerca e ad altri manager.