La girante è un dispositivo in gomma montato all’interno del piede di tutti i fuoribordo Yamaha. Si tratta di un elemento estremamente semplice che però ha una importanza vitale. Ha infatti il compito di pompare l’acqua facendola circolare nei condotti di raffreddamento del motore.
E’ quindi superfluo dire che la girante deve funzionare perfettamente, onde evitare il surriscaldamento del motore che potrebbe portare addirittura in casi estremi, al grippaggio
Quasi tutti i moderni fuoribordo sono ormai dotati di sistemi elettronici di protezione che svolgono il compito di controllare la temperatura del motore e in caso di surriscaldamento- intervengono limitando i giri e avvisando l’utente mediante segnale luminoso e acustico
Si consiglia la sostituzione periodica della girante, come indicato nel libretto di uso e manutenzione o nel caso in cui la spia della pressione dell’acqua appaia un po' debole. Questa spia indica normalmente che l’impianto di raffreddamento sta funzionando correttamente. Nel caso in cui il flusso dell’acqua in uscita dalla spia risultasse di scarsa intensità, questo potrebbe significare che la girante è usurata e non sta compiendo il suo compito al meglio col rischio di surriscaldamento del motore.
La girante è costituita principalmente da gomma. Una girante usurata dal troppo lavoro si presenta con palette incurvate e senza elasticità, con la superficie screpolata oppure con crepe evidenti se pieghiamo le alette con le dita
La scelta di una girante originale Yamaha è una garanzia contro l’usura.