2. OGGETTO DELLA GARANZIA YAMAHA PLUS
2.1 Oggetto della garanzia YAMAHA PLUS sono i motori fuoribordo a marchio "Yamaha" ( ad eccezione dei motori elettrici), motori di seguito per brevità anche denominati "il prodotto", importati da YAMAHA Motor Europe N.V. Filiale Italia ed immessi sul mercato italiano dalla stessa tramite la propria rete di concessionari ufficiali di Assistenza YAMAHA .
2.2 La garanzia YAMAHA PLUS è fruibile presso tutti concessionari ufficiale di Assistenza YAMAHA (o officine autorizzate) situati in Italia, città del Vaticano e Repubblica di San Marino.
2.3 La durata della presente garanzia YAMAHA PLUS è di 24 (ventiquattro) mesi (con ore di utilizzo illimitate) a decorrere dalla scadenza del periodo di garanzia Yamaha rilasciata dalla società produttrice Yamaha Co. Ltd.
3. CONDIZIONI PER L’OPERATIVITÀ DELLA GARANZIA YAMAHA PLUS
3.1 La presente garanzia YAMAHA PLUS sarà valida ed efficace e dunque operativa solo a tutte le seguenti tassative condizioni:
a) il prodotto,
durante il periodo di copertura della garanzia YAMAHA:
- Sia stato sottoposto ai controlli e alle verifiche periodiche prescritte dalla casa produttrice e previste nel Libretto di Uso e Manutenzione in dotazione all'utente e nel Libretto della garanzia Yamaha
- I tagliandi effettuati durante il periodo di cui al punto (1) che precede siano stati registrati sia sul manuale della garanzia Yamaha sia, in via telematica ed ad opera del Concessionario al quale l'utente si è rivolto sul sito della Yamaha Motor Europe N.V. Filiale Italia;
b) La garanzia Yamaha sia operativa e valida per tutto il periodo di validità della stessa e che, dunque, non vi siano cause di esclusione/in operatività o scadenza che qualsivoglia motivo e/o causa.
c) Il prodotto sia stato sempre e solo utilizzato, fin dalla data di emissione della Dichiarazione di Potenza, a scopo ricreativo.
d) Il motore fuoribordo, durante il periodo consecutivo alla scadenza della garanzia Yamaha e per il periodo di validità di cui alla presente garanzia YAMAHA PLUS:
- Sia sottoposto, e ciò presso concessionari ufficiali di Assistenza YAMAHA (o officine autorizzate), a regolare manutenzione secondo il programma, le modalità e le tempistiche prescritte dalla società produttrice e descritte nel Libretto di Uso e Manutenzione;
- I tagliandi effettuati durante il periodo di validità della garanzia YAMAHA PLUS siano stati registrati sia sul presente libretto sia, invia telematica ed ad opera del Concessionario al quale l'utente si è rivolto sul sito della Yamaha Motor Europe N.V. Filiale Italia;
3.2 Il mancato rispetto anche di una sola delle condizioni sopra riportate all'art. 3.1., lettere a), b), c) e d) renderà invalida la presente garanzia
NOTA:SI PREGA DI VERIFICARE LA FREQUENZA DI EFFETTUAZIONE DEI TAGLIANDI SUL LIBRETTO DI USO E MANUTENZIONE in dotazione al motore.
4. ESCLUSIONI DALLA GARANZIA YAMAHA PLUS
Parti coperte dall’estensione di garanzia:
4.1 Oltre alle esclusioni già previste all'art. 5 del manuale per la Garanzia Yamaha non verranno riconosciuti in garanzia riparazioni/interventi per:
- danni causati da collisione;
- sostituzioni di tutti i particolari componenti la parte esterna del motore fuoribordo (a titolo di esemplificativo ma non esaustivo: calandra, adesivi e/o grafiche, parti di plastica copri volano a componenti del motore etc.).
4.2 Se nel corso della riparazione dovesse peraltro risultare che l'intervento richiesto non rientra tra quelli coperti dalla presente garanzia, il costo dovrà essere interamente coperto dal proprietario del motore fuoribordo.
5. COME RICHIEDERE UN PREVENTIVO
5.1 Assicurarsi che la parte con le parti causanti di guasto siano coperte da garanzia (cfr. Art.4 "Esclusione della garanzia YAMAHA PLUS, riferimento al libretto ed art. 5 del Manuale per la garanzia Yamaha") e contattare il concessionario.
5.2 Il Concessionario incaricato dovrà segnalare l'inconveniente all'Ufficio Tecnico della Yamaha Motor Europe N.V. Filiale Italia, la quale gli farà avere, dopo valutazione, l'eventuale autorizzazione ad eseguire l'intervento in garanzia.
Nessuna prestazione in garanzia potrà essere effettuata (e dunque potrà poi essere riconosciuta) se non preventivamente autorizzata da Yamaha Motor Europe N.V. Filiale Italia.
6. DIRITTO DI ISPEZIONE
Yamaha Motor Europe N.V. Filiale Italia al ricevimento di una richiesta di intervento in garanzia si riserva il diritto di esaminare il motore fuoribordo e di sottoporre il danno all'esame di un esperto, il cui giudizio non potrà essere in ogni caso contestato dal proprietario del motore fuoribordo.
7. ESONERI DI RESPONSABILITÀ
Qualora si verificassero richieste di interventi, fondati su dichiarazioni non veritiere e/o fraudolente con riferimento all'importo, al lavoro eseguito od altro non verrà dato corso alla domanda di garanzia e le successive richieste di garanzia non verranno riconosciute. Lo stesso, si verificherà qualora si rilevassero dichiarazioni false o ingannevoli circa l' effettuazione dei tagliandi di controllo.
7. PASSAGGIO DELLA GARANZIA YAMAHA PLUS
8.1 In caso di passaggio di proprietà/ cessione a qualsiasi titolo del Prodotto tra soggetti privati il nuovo acquirente/ cessionario dovrà
- entro 15 giorni dalla data d'acquisto notiziare Yamaha Motor Europe N.V. Filiale Italia dell'intervenuto passaggio di proprietà/ cessione e ciò a mezzo di raccomandata con ricevuta di ritorno da spedirsi a Yamaha Motor Europe N.V. Filiale Italia, via Tinelli n.67/69-20855 Gerno di Lesmo (MB) contenente la cartolina trasferimento dati proprietario (che si trova nel libretto di garanzia Yamaha) completa di tutti i propri dati identificativi ed
- in occasione del primo intervento di manutenzione da eseguirsi presso un concessionario di assistenza Yamaha accertarsi che quest'ultimo (I) annota il passaggio di proprietà/cessione sul presente Manuale e (Il) verifichi altresì che detto passaggio di proprietà risulti registrato all'interno del sistema informatico operativo delle rete di Assistenza YAMAHA. Vi suggeriamo in ogni caso di conservare tutti gli scontrini/ricevute fiscali comprovanti e riportanti nel dettaglio tutti gli interventi anche di manutenzione eseguiti. Chiedete al vostro concessionario Assistenza YAMAHA (o alla relativa officina di assistenza autorizzata} per la nuova registrazione.
8.2 Se le prescrizioni di cui all'articolo 8.1 che precede risulteranno essere state violate e/o applicate anche solo parzialmente la presente garanzia terminerà automaticamente con tale passaggio.
8.3 Se il Prodotto viene passato in proprietà per uso a scopi commerciali ad una terza persona o parte la presente garanzia terminerà automaticamente con tale passaggio.
Nota:
- "uso a scopi ricreativi" si riferisce all'uso del Prodotto per puro scopo di divertimento o trasporto personale, senza alcun scopo lucrativo e dunque ad un uso per scopi estranei all'attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta.
- "uso a scopi commerciali" si riferisce all'uso del Prodotto per scopi diversi dall’ "Uso a scopi ricreativi", vale a dire ad un uso del Prodotto a scopo o nel corso di attività economiche, finanziarie, artigianali, imprenditoriali e/o commerciali quali, a puro titolo di esempio, noleggio, trasporto passeggeri, pesca professionale etc.
9. VALIDITA' TERRITORIALE
La garanzia ha validità per il territorio della Repubblica italiana, della città del Vaticano e della Repubblica di San Marino.
AVVERTENZE
1. Qualsiasi modifica dell'apparato motore o di altri organi atti ad aumentare la velocità ola potenza è vietata dalla casa costruttrice del motore fuoribordo e, pertanto, determina la decadenza della presente garanzia.
2. Si avverte inoltre che tali modifiche oltre a far decadere la garanzia, sono anche vietate dalla legge: infatti apportare modifiche che comportino un aumento della velocità massima del battello/o imbarcazione fa siche il motore fuoribordo non sia più conforme alla Dichiarazione di Potenza originale.
3. Inoltre si ricorda che tali modifiche determinano la decadenza della copertura assicurativa in quanto le polizze di assicurazione fanno espresso divieto di apportare variazioni tecniche che comportino aumento di prestazioni. Per quanto sopra esposto, la violazione del divieto di manomissione è punita dalla legge con apposite sanzioni(tra cui la confisca del motore fuoribordo).