PER PROTEGGERE LA POTENZA DEL MOTORE
Yamaha, attenta alle crescenti richieste dei propri clienti di poter godere della qualità esclusiva dei componenti originali, da tempo è impegnata nel compito di ottimizzarne e ridurne i costi, offrendo al pubblico l'opportunità di acquistare la qualità garantita dei ricambi orginali a prezzi sempre più contenuti.
I filtri aria eliminano le impurità e la polvere dall'aria necessaria per la combustione della benzina nel motore. Gli accumuli di sporco e polvere ostacolano il flusso dell'aria, il che si traduce in una perdita di potenza del motore e in un maggiore consumo di carburante.
Filtri aria originali: in perfetto abbinamento con il motore
I filtri originali Yamaha hanno una capacità filtrante elevata prima di richiedere una sostituzione. Rispetto ai filtri non originali hanno una durata maggiore e prestazioni di gran lunga superiori. Inoltre, mantenendo un livello elevato di capacità filtrante, questi elementi contribuiscono a rifornire la quantità adeguata di aria per una combustione ottimale. Gli elementi dei filtri hanno forme notevolmente diverse in base alla potenza di progetto, alla cilindrata, al sistema valvole, al carburatore e al condotto di aspirazione.
Altri fattori importanti per il filtraggio includono l'umidità, la temperatura, le polveri, la qualità dell'aria, l'ambiente e così via. Yamaha raccoglie e memorizza i dati per i filtri in moltissimi paesi e zone del mondo, conduce severi test sui singoli motori e progetta i filtri più adatti ai rispettivi ambienti di utilizzo. Sulla base di queste prove, macchine simili in Grecia (strade polverose) e in Svizzera (strade di montagna e altitudine) possono essere equipaggiate con filtri aria diversi.
Solo Yamaha, da produttore, è in grado di realizzare un "abbinamento perfetto" tra filtri aria e motore, prendendo in considerazione tutti questi aspetti.
Esempio di sistema di aspirazione dell'aria sviluppato su misura
Se paragoniamo YZF-R1 e FZ-1, che utilizzano lo stesso motore ma sono progettate per stili di guida diversi, possiamo vedere che la supersportiva YZF-R1 ha una conformazione che favorisce la regolazione di un flusso d'aria necessario per una guida ad alte velocità, mentre il modello sport-touring FZ-1 ha una potenza in uscita inferiore, ed è stato sviluppato per gestire velocità medio-basse. Nel primo caso il filtro aria e la rispettiva sede hanno dimensioni ampie, mentre nel secondo la forma è completamente diversa e le dimensioni sono ridotte.