Stai per uscire dal sito Web. Sei sicuro?

Accetto, portami lì

Il concept Yamaha "Free Spirits" continua con l'XSR125 dell'artista spagnola Coté Escriva

Il concept "Free Spirits" di Yamaha Motor Europe che celebra la versatilità e il carattere della Yamaha XSR125 fa il passo successivo con una nuova aggiunta artistica. Supportato da Yamaha Motor Spain, l'entusiasmante terza iterazione della versatile e adattabile XSR125 arriva dall'acclamato artista spagnolo Coté Escriva. L'abilità di illustratore di Escriva, con sede a Valencia, è al centro della scena per trasformare l'ultimo modello Sport Heritage in qualcosa di mai visto prima.

Filosofia concettuale

Il concept XSR125 "Free Spirits" muove la storia dei numerosi progetti Yard Built di iconici custom builder sulla scena mondiale, che vanno da build molto complicate ad adattamenti più leggeri. Questa nuova interpretazione è un metodo rivolto ad un obiettivo speciale, fissato dal suo proprietario. Lo chiamiamo Yard Built for Free Spirits, dove il proprietario e pilota, ottimizza e modifica la propria moto in funzione del proprio stile e delle proprie esigenze.

 

XSR125 by Coté Escriva

L'XSR125 di Coté Escriva è una di queste creazioni. Il suo stile artistico underground di Lowbrow fa riferimento alla cultura pop degli anni '80 dell'infanzia di Coté, aggiungendo un tocco di freschezza contemporanea al neoclassico XSR125 e rendendo omaggio ai cartoni animati degli anni '80 ai quali è molto legato.

In qualità di artista riconosciuto a livello mondiale con opere esposte in alcune delle più grandi città del mondo, lo stile di Escriva è immediatamente riconoscibile nelle sue sculture, dipinti e illustrazioni. Quando  Yamaha ha chiesto di tradurre la sua arte in una moto, ha apprezzato la nuova sfida: “La moto fa parte della mia vita quotidiana, la uso per andare al lavoro e per spostarmi in città. Per me è uno strumento quotidiano, ma non avevo mai pensato che potesse diventare un'opera d'arte”.

Abbracciando il messaggio dietro Yard Built for Free Spirits, la trasformazione di Coté dell'XSR125 ha avuto una visione chiara fin dall'inizio. Vedendola come una tela perfetta per tracciare uno stile unico, ha iniziato a capire la moto dal principio, “Quando abbiamo iniziato a smontare la XSR125 ho capito quanto fosse facile lavorarci e come verniciando e aggiungendo alcuni accessori avrei potuto facilmente trasformarla a mio piacimento".

 

Modifiche XSR125 

Le numerose accattivanti aggiunte di Coté all'ultimo modello Sport Heritage iniziano con un parafango anteriore e il serbatoio verniciati, i pannelli laterali della carrozzeria, incentrati attorno a una copertura del faro in stile retrò. Al centro della moto una copertura del radiatore in alluminio stampato, con ulteriori pannelli di protezione del motore sinistro e destro per armonizzare la visione di Coté.

Nel video stimolante Coté parla di cosa sia l'arte per lui e di come, dal suo punto di vista, l'arte sia ovunque. Come artista trova ispirazione in molti luoghi e in molti momenti in cui non pensa di creare: “Ognuno può diventare un artista perché l'arte è ovunque. Negli abiti che indossiamo, negli edifici, nel cibo… Ma a volte è necessario infrangere le regole e uscire dal convenzionale per creare qualcosa che ti faccia davvero sentire vivo e trasmetta agli altri la passione che ci hai dedicato”.  

Proprio come la sua arte famosa in tutto il mondo, la storia unica e il contributo di Coté Escriva al concetto Yamaha Yard Built for Free Spirits è una versione senza dubbio ispiratrice della XSR125, una sfida lanciata ad altri motociclisti per essere audaci e coraggiosi nella personalizzazione della loro moto. Con una moto versatile e accessibile come l'XSR125, gli altri spiriti liberi hanno una piattaforma perfetta per creare il proprio sogno su due ruote.

Scopri la visione dell'arte di Coté Escriba e come ha catturato tutto il suo talento nella Yamaha XSR125.